

Nessun punto premio per questo prodotto.
ZONA DI PRODUZIONE: Colline di Salsomaggiore (Pr)
DENOMINAZIONE: EMILIA IGT
Indicazione Geografica Tipica
ROSSO
VITIGNI: Barbera 70%, Bonarda 15%, Merlot 15%
ZONA DI PRODUZIONE: Colline di Salsomaggiore (Pr)
DENOMINAZIONE: EMILIA IGT
Indicazione Geografica Tipica
ROSSO
TERRENO: argilloso-calcareo
ALTITUDINE MEDIA: 380 metri slm
VITIGNI: Barbera 70%, Bonarda 15%, Merlot 15%
PRODUZIONE MEDIA PER ETTARO: 70 quintali
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: prodotto con uve selezionate provenienti da vigneti aziendali ben esposti che ne permettono una completa maturazione. Vinificato secondo la più classica tradizione parmense, viene messo in bottiglia nella primavera successiva alla vendemmia, dopo naturale fermentazione.
DIRADAMENTO: selezione dei grappoli migliori 60gg prima della vendemmia.
VENDEMMIA: manuale con particolare selezione dei grappoli.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: limpido, di colore rosso rubino, con profumo, leggermente vinoso caratteristico in cui spiccano sentori di frutta rossa. Sapore morbido, sapido e abbastanza caldo, giustamente tannico ed armonico.
ABBINAMENTI: questo rosso parmense è indispensabile compagno di antipasti di salumi, primi piatti importanti, carni in umido, arrosti di carni bianche e rosse.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°C
Potrebbe anche piacerti